Discussione: Primo acquario.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 17:49   #54
isis86
Bannato
 
Registrato: Sep 2010
Città: roma
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli non prenderla come una sfida...ma se proprio vuoi la possiamo fare...tanto già so chi vince!!!!
sai i motivi:
1 sono molti anni che conduci questo forum e non ci hai mai capito niente...il perchè consigli ancora del ghiaino di quarzo...inutile perchè non fertilizzante....facci crescere l'hemianthus su quel fondo....ahhhaha sai quante risate mi faccio!!!
2 la metodologia ADA è da gestire secondo l'aquaio che si ha...in base alle piante, alla maturazione, all'allestimento, alla gestione, al fotoperiodo....ADA e sachem sono prodotti oltre la norma...oltretutto a un prezzo più che ragionevole....
3 allestisco aquari ADA da tempo...circa 5 anni se non mi sbaglio...l'unica marca che non ho provato per acquari è stata l'elos.....ma prima o poi la testerò....tu cosa hai provato???
se non ci credi ti faccio vedere un pò di foto del mio acquario che stò preparando a casa del mio ragazzo....un bel 400 ADA...ihihihiihihi...
4 i siamensis: 1 non crescono solo 15 cm
2 devono essere presi piccoli per poi riportarli in negozio
3 sono insieme agli otocinclus i miglior pesci per evitare e combattere l'infestazione di alghe...i siamensis insieme al phyton git aiuta a combattere le filamentose...gli otocinclus non necessitano di mangimi (meglio se vivo)tutti giorni ma solo 1 volta a settimana...il motivo è più che evidente...
4 le caridine japonica...vedi manuale ADA se non credi alla mia parola....vengono messe insieme ai siamensis e otocinclus per avere un'arma contro la formazione algale...non mi è mai successo che si mangiassero le caridine....forse ho capito non sapete riconoscerli dai Epalzeorhynchos kalopterus....ahahhhahaaha...molto simili ma visto che siete così bravi ed esperti!!!!

volevo chiedere scusa sincere a bettina.s per aver fatto una cernita di prodotti....ma non è pur vero che a volte è uno spreco di soldi cercando di correggere gli errori????a volte non si possono valorizzare alcune vasche perchè possono procurare solo problemi....dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo è meglio cominciare da capo...spero di aver chiarito con te!!!!

sapete quanto costa un faretto HQI di quelli venduti in negozi di illuminotecnica???60 euro da 150 watt...quindi!?i neon insieme ai reattori???fattevi due conti....

Paolo Piccinelli scusa ma se tu avessi provato alcuni prodotti non diresti questo!!!!meglio i problemi per altro risolti da 2 anni....
quello che tu parli di poco o molto fertilizzato non ha senso...tutte l'aqua soil è studiata per rilasciare nutrienti non modo diverso...mi spiace ma ti sei fregato con le tue mani....solo l'amazonia I ha una cosa differente una quantita maggiore di tannini e acidi umici..ma solo in piccola quantità ecco il perchè dell'acqua acida(senza resine) e la colorazione più giallognola(per renderla più naturale l'acquario)ma è facile togliere il colore..se vuoi te lo spiego!!!ma anche questo è stato risolto con la powered....
devono essere messe 3 femmine per vedere la coppia che si formerà....hai mai provato????io ho provato come dici tu ma tu come dico io???
non ho mai visto che i ram si magiassero le japoniche...anzi solo quando muoiono....

sai l'unica esperienza che non ho????è l'acquario marino ma stò provvedendo!!!!
se vogliamo parlare e fare delle vere e proprie tesi la tua isis c'è!!!

ciao ciao
isis86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,38463 seconds with 13 queries