Discussione: primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 16:52   #16
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si gli integratori sono quelli!

ovviamente nell'elenco mi ero dimenticato di inserire il sale, dettaglio poco trascurabile in un acquario marino

sinceramente per quel Starter Kit non saprei. Il sale è buono, ma delle altre cose non ho mai avuto esperienza nè letto alcun commento. La sabbia poi ora non la metterei. C'è chi parte mettendone un bello strato spesso (con la granulometria che trovi facilmente in giro servono sui 12 cm, troppo alto per la tua vasca) e il metodo si chiama DSB, altrimenti il mio consiglio è di inserirla dopo un 6-7 mesi dall'avvio (solo una spolveratina per coprire il fondo).

Di test io ti consiglio i Salifert (più economici) o gli Elos (più cari) che sono affidabili. I test indispensabili sono nitrati (NO3), fosfati (PO4) e la durezza carbonatica (KH). Se poi vuoi fare il preciso compra anche Ph, nitriti (NO2), magnesio (Mg) e calcio (Ca) ma io in due anni non li ho mai misurati.

Inoltre per controllare la salinità dell'acqua, è meglio munirsi di rifrattometro tipo questo http://www.acquariomania.net/online-...5ba1dbbc3e0d4a in quanto i densimetri a galleggiante possono non essere accurati (anche se in realtà l'ho sempre misurata col densimetro poiché fino a mercoledì scorso non ho mai avuto un rifrattometro, )
edovera non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10610 seconds with 13 queries