Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 13:26   #7
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brontoscorpio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Più o meno sono orientata anch'io in quella direzione, solo al posto dei Trico metterei dei Colisa, sia per il litraggio sia perchè li trovo più bellini. Io anche ho optato per una ghiaia molto fine e molte piante, muschio e galleggianti, ma ho comunque lasciato un sentierino di sabbia, non si sa mai che i Pangio vogliano farsi un giretto
ma non c'è il "rischio" che i pesci finiscano per far mischiare ghiaia e sabbia?
Secondo me sarà quello il bello
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alek4u Visualizza il messaggio
Sto aspettando il fotografo (mio cugino) e poi vorrei farlo :)
Ma il tuo acquario è bellissimo!!! Il mio non sarà mai all'altezza visto anche il litraggio... Ma mi impegnerò! Complimentoni ancora
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Cookie989, le Yasuhikotakia sidthimunki non sono così da fondo come le altre specie di Botia, nuotano sovente a mezza altezza della vasca.
L'abbinamento con Pangio non è sconsigliabile, ma, a mio parere, in vasche più grandi della tua perchè, come è già stato detto, per entrambe le specie gruppi di 6 rappresentano un minimo per farli sentire a loro agio.
Ottimo invece l'abbinamento con Trigonostigma (Rasbora) heteromorpha o espei.

Leggi:
http://www.seriouslyfish.com/profile...himunki&id=368
http://www.loaches.com/species-index...ia-sidthimunki
http://www.loaches.com/articles/yasu...awning-success

PS: Yasuhikotakia sidthimunki è a rischio di estinzione, perciò il cercare di riprodurle, per evitare eccessivi prelievi in natura, dovrebbe essere moralmente un obbligo, ma la riproduzione in cattività non è facile, specie a livello amatoriale.
Si si infatti opterò per i soli Pangio intanto, poi magari un giorno proverò a prendermi cure di questi Botia, mai dire mai Grazie!

Ultima modifica di Cookie989; 01-10-2010 alle ore 13:32. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34164 seconds with 13 queries