Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 12:53   #10
klaudio_ros
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi le mie risposte non volevano essere polemiche ed anzi ringrazio davide per i validissimi consigli e gli interrogativi sulle problematiche nella riproduzione degli scalari.
Il mio intento non è quello di dedicarmi alla riproduzione "intensiva" di questa specie, ma di allevarli nell'acquario di comunità e nel momento in cui mi si forma una coppia valida e che voglio tentarne la riproduzioni di spostare la coppia nel cubo per il solo periodo dell'accoppiamento e della riproduzione...eventuali riproduzioni spontanee nella vasca di comunità saranno soggette a "selezione naturale". (la mia filosofia è più o meno questa)
Il desiderio a questo punto, valutandone i pro ed i contro, è quello di valutare se è possibile affiancare agli scalari un'altra specie proveniente dalla stessa area geografica e che non crei problemi di compatibilità reciproci...per questo chiedevo consigli e suggerimenti

P.s. per davide, visto che sei ferratosulla riproduzione degli scalari ti posso chiedere con quali valori e condizioni hai ottenuto una percentuale di schiusa maggiore e quale tipo di alimentazione utilizzi per gli avannotti?
Grazie mille

Ciao
klaudio_ros non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries