Discussione: il mio primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 12:25   #14
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao pazienza che prima o poi qualcuno ti risponde......

intanto non puoi e devi paragonare o o accostare il olce al marino...che è tutto diverso....


devi sapere che la filtrazione acqua nei reef la fanno esclusivamente le rocce vive le quali riescono chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun biologico riuscirà mai a fare.....

in parole povere, inquinanti (ammoniaca ecc) traformati in nitriti (mortali per pinnuti)
da questi in nitrati (sotto una certa soglia ben tollerati dai pinnuti ma MORTALI per i coralli)
e questi ultimi in azoto sottoforma gassosa (innnocuo per tutte le forme di vita).....

ora nei reef (che siano nano o meno) bisogna evitare la nascita e la proliferazione algale
(e se ci sono nitrati) questo non è possibile ....tanto piu che i nitrati sono mortali per i coralli
infatti se ci pensi prima dell'avvento delle rocce vive, i marini giravano con filtri biologici ma era
impossibile allevare con sucesso coralli (si riusciva a far sopravvivere solo qualche mollo resistente) ma di LPS e SPS mano a parlerne.....non so se rendo.....

lo SKI serve molto se (oltre che si allevano pinnuti) anche per gli SPS che esigono
acqua pulittissima.....

se hai dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09537 seconds with 13 queries