Discussione: Atya gabonensis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2010, 08:29   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che kh15 è LEGGERMENTE altino... anche perchè poi, per valutare il gh contiamo direttamente le stalagmiti che si formano in vasca?
Francamente anche io ne ho tenuto un gruppo di 7 (moluccensis) con kh6 e gh12... per un annetto, poi il micione decise che era tempo di rifare la vasca O_o
In fondo il moluccensis è solitamente un abitante di torrenti e penso che difficilmente in natura si raggiungano quei valori in quegli abitat... ma potrei anche sbagliare! Comunque su questi affascinanti animali si sa ancora poco....

P.s.
a kh6; gh12; ph7.5 una delle femmine mise le uova, ma non ebbi sopravvissuti per le difficoltà proprie dello stadio larvale e mia inesperienza!
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15823 seconds with 13 queries