[quote="Dindo"] ... inizierò con uno strato di fertilizzante e poi con uno di ghiaietto. inserirò pietre non calcaree, redici ornamentali precedentemente bollite per non fare ingiallire l'acqua. [\quote]
Attenzione che anche il ghiaino può esser calcareo.. leggi la confezione e al limite fai la prova dell'acido (se vai sul ghiaino di quarzo dovresti andar sul sicuro).. se metterai corydoras o pesci del genere attento che nn sia a bordi taglienti e ti consiglio una granulometria 1-2mm..
[quote]
a questo punto, ho capito che alcuni inseriscono prima le piante e poi l'acqua, mentre altri fanno il contrario.[\quote]
E' lo stesso, ma per andar meglio inserisci meno di metà vasca di acqua e poi metti le piante.. alla fine riempi
[quote]
Se prendo acqua del rubinetto,la farò riposare per qualche giorno, pre far disperdere cloro e altre sostanza nocive; posso accelerare questo processo con dei biocondizionatori.[\quote]
Sempre consigliato in ogni caso il biocondizionatore.. protegge la mucosa dei pesci e se usi acqua di rubinetto può contenere anche altro oltre che cloro e il biocondizionatore elimina anche questo.
[quote]Allora ho imparato abbastanza bene?[\quote]
Mi sembra proprio di si!!
|
Quote:
|
Un ultima cosa: su un sito ho letto che se non abbiamo pesci troppo complicati, non è necessario esagerare a fare il "piccolo chimico", che un PH a 7 invece che a 8 non farà morire i pesci, che se terremo l'acquario pulito non avremo problemi. Che ne pensate?
|
Che è un'assurdità.. da ph 7 a ph 8 nn c'è un "grado" come sembra a noi e quindi una bazzecola ma è una grandissima distanza... quindi nn si può farsi una legge che piace a noi ma cercare di stare il più vicino possibile a quel che abbisognano i pesci... Se un pesce ha un "range" di ph da 6,5 a 7,5 nn è che possiamo mettere 6 o 8 ma dobbiamo stare proprio in quello spazio perchè già è considerato come ph minimo o massimo..
Poi ci son pesci che negli innumerevoli anni di allevamento son stati adattati a diversi valori e magari anche in natura si ritrovano in vari posti diversi.. ad esempio i corydoras ormai stanno in acque acide ma anche alcaline..
Poi dipende se il pesce è stato allevato con altro ph ecc ecc.. ma questo è un altro discorso..
Quando deciderai i pesci che vorrai avere potrai postare un topic e se vorrai avrai pareri anche su questo
