|
Originariamente inviata da artom
|
|
Originariamente inviata da qbacce
|
|
Lo ho letto da qualche parte, anche perché è un prodotto che fa espellere le zooxantelle.. Quindi bisogna andarcii piano e semmai appoggiarlo ad una buona alimentazione eterotrofa..
|
ti ripeto che la perdita di animali si rischiava con la prima serie di zeospur e se usato a metà del dosaggio al max non hai risultati, poi con l'esperienza capisci quanto e quando dosarlo e i risultati sono praticamente immediati.....sull'alimentazione se ne dai troppa per compensare le zooxantelle allora è inutile spurgare, i colori li tiri fuori tenendo gli animali un pò a stecchetto e se spurghi poi li ingozzi di cibo sarebbe come voler scrivere con una gomma!!!!
non diamo consigli sul "sentito dire" piuttosto non diciamo nulla
|
Artom, daccordo con te, però di solito qualcuno, specie alle prime armi, crede che ai coralli basti la luce. Tuttavia non è così, a maggior ragione dosando lo spur.. Quello che intendevo è che si può dosare affiancandolo però alla "normale" alimentazione eterotrofa (quella spigata da te). L'ho precisato proprio perchè a volte questo aspetto viene sottovalutato.
------------------------------------------------------------------------
e comunque sul fatto che non sia un prodotto da utilizzare quando c'è da sistemare molte cose a monte (triade, inquinanti, ecc) convieni con me?