Discussione: Info Rocce Vive
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2010, 16:45   #4
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
I principali problemi che vedo sono:
- devono essere "nutrite" altrimenti niente NO2 ne NO3 quindi i batteri che "mangiano"?
- se non ci sono NO2 ne NO3 a che ti serve lo schiumatoio? In genere si utilizza per dar supporto alle rocce vive.

In pratica se tu avessi solo lo schiumatoio un aumento del carico organico non sarebbe bilanciato dallo schiumatoio. Ma le rocce vive ti fungono in pratica come volano. Il grosso viene portato via dallo schiumatoio, mentre le rocce lavorano (sparo una cifra) al 60%. Se metti un pesce in più o l'inquinamento per qualche ragione sale, la popolazione batterica aumenta grazie al maggior apporto di nutrimento, bilanciando l'aumento degli inquinanti.
O almeno così mi torna ... :)
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12940 seconds with 13 queries