Discussione: colori coralli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2010, 15:51   #24
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artom Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Lo ho letto da qualche parte, anche perché è un prodotto che fa espellere le zooxantelle.. Quindi bisogna andarcii piano e semmai appoggiarlo ad una buona alimentazione eterotrofa..
ti ripeto che la perdita di animali si rischiava con la prima serie di zeospur e se usato a metà del dosaggio al max non hai risultati, poi con l'esperienza capisci quanto e quando dosarlo e i risultati sono praticamente immediati.....sull'alimentazione se ne dai troppa per compensare le zooxantelle allora è inutile spurgare, i colori li tiri fuori tenendo gli animali un pò a stecchetto e se spurghi poi li ingozzi di cibo sarebbe come voler scrivere con una gomma!!!!
non diamo consigli sul "sentito dire" piuttosto non diciamo nulla
Scusa, ma non mi torna affatto .... per tirare fuori i colori se ho capito la chimica dei coralli si deve fare in modo da fargli espellere le zooxantelle, ma senza queste l'apporto di nutrimenti al corallo cala drasticamente, quindi se l'acquariofilo non reintegra con alimentazione esterna ciò che fornivano le zooxantelle il corallo comincia a tirare dal basso.

In natura dovrebbe essere un 90% di alimentazione da zooxantelle e 10% da fonti esterne ... in vasca si cerca di ottenere l'opposto!! ;)
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08419 seconds with 13 queries