|
Originariamente inviata da kila73
|
mitico..adesso provo, proverò anche il testset JBL permanent co2 che mi hanno regalato senza istruzioni....proverò a cercarle sul sito.grazie
|
Va bene ma, come ti dicevo, non è fondamentale avere la concentrazione di co2 precisissima,l'obiettivo è stare nella fascia verde della tabella che ti ho indicato,che poi è quella che ti ha linkato Giudima.In quel range ti posso assicurare che le tue piante non avranno problemi di carenza di co2,neanche quelle a crescita veloce che necessitano di tanto carbonio per "costruirsi" gli steli.
Il tuo obiettivo,avendo un kh noto (quello non subisce grosse variazioni in genere), dev'essere il ph, che ,co2 a parte, ti serve stabilizzare sul valore ottimale per il biotopo che hai scelto, io sopra ho scritto 7 ma anche 6,5 o 6 ,insomma quello che ti va bene per i pesci che ospiterai (ricordati che sono sempre i pesci a dettare i valori dell'acqua,mai le piante..).Saranno necessari vari piccoli aggiustamenti nei primi tempi,aumentando o diminuendo appena appena l'erogazione di co2 e controllando le conseguenti variazioni di ph.
Una volta stabilizzato quello, di conseguenza la co2 andrà bene (tabella alla mano ovviamente).
Ciao!