Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2010, 17:53   #1
simo_zio
Plancton
 
L'avatar di simo_zio
 
Registrato: Sep 2010
Città: Torino sud
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Assistenza per allevamento Dafnie

Ciao ragazzi, premetto che mi sono letto tutte le 86 pagine della discussione "Speciale cibo vivo - Dafnia" (2 giorni intensi) e si ripetono sempre le stesse cose -28d# (per carità... utili consigli), però è come se ognuno facesse un po' da sè...
Leggendo credo non sia difficile iniziare un allevamento, visto che può darsi che aspetto dei piccoli pleurodeles waltl, allora mi sono messo all'opera, e qui documenterò ogni mio lavoro e, si spera, col vostro aiuto.

Recipienti: 2 taniche da 25 lt. Una verticale (lo so, non è l'ideale) ed una orizzontale.

Luogo: semi-ombreggiato vuol dire che prende un po' di sole diretto e un po' di ombra, allora ho scelto di metterle in veranda sul terrazzo (locale riscaldato con un piccolo radiatore quindi non ci dovrebbero essere problemi per l'inverno Torinese, ci vivono i miei pappagalli e canarini) attaccate alla finestra dove posso "modificare" l'ombra con delle tende.


Tanica 1:

28/09
+ 9 litri di rubinetto (lasciati a riposare 24 ore)
ph dopo 1h 6-6,5, ph dopo 5h15m 6,5
29/09
h 13.30: + 8 litri da acquario (aggiunti dopo le 24 ore) per un totale ora di 17 litri circa. Lascio riposare.
30/09
h 13.00 + 20 gr di lievito di birra in polvere

Tanica 2:



29/09
h13.30: + 16/17 litri di acqua dall'acquario. ph 6-6,5. Lascio riposare.
30/09
h 13.00 + 20 gr di lievito di birra in polvere
09/10
h 13.00 arrivo delle dafnie, svuotate dentro la vasca. (anche se a me sembrano camole minuscole)
13/10
Spostamento della tanica in casa per avere una temperatura più alta e favorire lo schiudimento delle uova di dafnia. Lascio un lampada sempre accesa.
27/10
Niente da fare, SI RICOMINCIA, arrivate altre dafnie VIVE a sto giro, una decina ne ho viste, un po' di fieno e vediamo in quanto si riproducono...
29/10
PESSIMA IDEA quella del fieno, l'acqua è diventata totalmente marrone, morte tutte le dafnie tranne una, ho dovuto togliere l'acqua, metterne altra decantata. A sto punto quando si hanno le pareti già piene di alghe non bisogna metterci più nulla. Aspetto un nuovo carico...

Ultima modifica di simo_zio; 01-11-2010 alle ore 20:13.
simo_zio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13548 seconds with 15 queries