Discussione: il mio primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2010, 12:46   #8
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IL carbone viene usato per estrarre alcune sostanze dalla vasca, in certi casi o in certi metodi di gestione. Ad esempio l'uso del carbone attivo pare renda parecchio infelici le Xenia.

Il filtro biologico a cannolicchi e spugne nel lungo periodo porta all'accumulo di nutrienti e l'esperienza degli esperti è di evitarlo fin da subito lasciando la filtrazione solo a rocce vive o alla sabbia a seconda del metodo di gestione che hai scelto.

Forse l'accumulo di nutrienti che genera un filtro biologico è il medesimo che si crea nel dolce, con la differenza che nel marino gli organismi sono estremamente sensibili e si prendono in considerazione concentrazioni di N o P che nel dolce sarebbero trascurabili.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09294 seconds with 13 queries