allora i filtri biologici, non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto.....(in parole semplici e stringate, inquinanti(ammoniaca ecc.) trasformati in nitriti da questi in nitrati e infine in azoto sottofroma gassosa che è innocuo per tutte le forme di vita ) e come dici tu se propio gli no3 non li aumenta, non li fa certo diminuire....e nel marino(inteso come reef) è da evitare assolutamente......
tieni presente che i nitrati sono ben tollerati (al di sotto di una certa percentauale) dai pinnuti mentre sono mortali per i coralli...ed il reef è (anche se nano) appunto da intendersi un sistema che permette principalmente l'allevamento dei coralli.....
ora la filtrazione acqua in un reef è assicurata dalle rocce vive (che riescono a chiudere il ciclo dell'azoto) cosa che nessun filtro biologico riuscirà mai a fare......la natura he???
le alghe in un reef (se il sistema gira a dovere) non devono essere presenti....infatti se ci pensi bene le alghe per il loro sostentamento consumano gli NO3 e se questi sono assenti, le alghe non possono sopravvivere....ora quando si allestisce e si parte, una fase della maturazione è propio questa: alla partenza va da se che i nitrati sono presenti ma quando come dire? le rocce vive cominciano a lavorare i nitrati pian piano spariscono e allora si comincia col fotoperiodo, dando luce si avrà una crescita di alghe ma appunto perchè gli no3 sono assenti queste sono destinate nel giro di poco tempo a recredire/sparire.....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|