|
Le bande le possono presentare in alcune condizioni anche i maschi, l'anale è femminile, altro segno il muso, secondo me l'unica prova definitiva sarebbe metterla con un'altra femmina, se si accoppieranno, e se è come dico io è una femmina dominante le uova non si schiudono se invece è maschio plakat le uova si schiudono.
La gibbosità la presentano appunto anche femmine dominanti, come ho detto acquisiscono caratteri maschili, per me l'unico modo per distinguere con esattezza, che mi è stato insegnato da allevatori, è il muso, la distanza dell'occhio dalla bocca, questo è un metodo infallibile, e in questo caso anche se è una foto e non si può essere mai sicuri al 100% , ma lo sarei vedendola di persona.
Comunque come ti avevo detto prova a metterla con il maschio e vedere che succede. Son sicuro che se la metti anche solo in contatto visivo con il maschio compare la papilla genitale, non si vede perchè giovane ed essendo stata dominante non l'ha fatta ancora uscire.
__________________
Studente in biologia, allevatore da 20 anni di betta, fondatore della moderna bettofilia italiana, BettaItalia il primo sito italiano dedicato ai betta ,socio G.A.S (Gruppo Acquariofilo Salentino) , socio AMB responsabile sezione puglia
Ultima modifica di giuswa76; 29-09-2010 alle ore 10:56.
|