Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2010, 09:34   #83
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Massimo#1972 Visualizza il messaggio
sarebbe corretto rimodulare i valori di calcio, magnesio, kh ... in base alla rapporto fra la salinità misurata e la "standard"?
cioè se ho 36 di salinità e calcio 400 è giusto considerare il calcio a 35 pari a 400/36*35?
non funziona mica cosi in chimica
Su un trattato di oceanografia leggevo che
"Qualunque sia la salinità il rapporto fra gli elementi principali
(CLORO, SODIO, MAGNESIO, CALCIO, POTASSIO ecc.) è costante "

non è corretto secondo te?
vuol dire che il rapporto TRA gli elementi è costante ovvero ad esempio che il calcio è 1/3 del magnesio sia salinità 20 che 30 che 40 e 50
noi invece parlavamo di una rapoprto direttamente proporzionale tra salinità e concentrazione dell elemento che è cosa molto diversa
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08789 seconds with 13 queries