|
Originariamente inviata da Massimo#1972
|
|
Originariamente inviata da oceanooo
|
|
Originariamente inviata da Massimo#1972
|
sarebbe corretto rimodulare i valori di calcio, magnesio, kh ... in base alla rapporto fra la salinità misurata e la "standard"?
cioè se ho 36 di salinità e calcio 400 è giusto considerare il calcio a 35 pari a 400/36*35?
|
non funziona mica cosi in chimica
|
Su un trattato di oceanografia leggevo che
"Qualunque sia la salinità il rapporto fra gli elementi principali
(CLORO, SODIO, MAGNESIO, CALCIO, POTASSIO ecc.) è costante "
non è corretto secondo te?
|
vuol dire che il rapporto TRA gli elementi è costante ovvero ad esempio che il calcio è 1/3 del magnesio sia salinità 20 che 30 che 40 e 50
noi invece parlavamo di una rapoprto direttamente proporzionale tra salinità e concentrazione dell elemento che è cosa molto diversa
