Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2010, 09:34   #21
cucciolo85
Guppy
 
L'avatar di cucciolo85
 
Registrato: Feb 2010
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 445
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao VeilTail70,
io sono incappato nel classico errore che fa chi non si documenta a fondo prima di riuscire ad avere la certezza che il pesce che sta comprando è quello desiderato.
Mi sono informato molto sulla cura dei betta prima di fare il passo di comprarlo però consapevole del fatto che dalle mie parti non avrei trovato dei pesci di razze particolari mi ero fidato del fatto che bastasse che avesse le pinne piccole per essere femmina.

Solo in un secondo momento, dopo averla portata a casa e dopo il nido di bolle (aggiungo che ieri sera c'era di nuovo un ammasso di bolle che oserei definire un nido, al mio ritorno a casa fotograferò tutto) e dopo aver consultato il forum mi sono accorto che la distinzione di una femmina è cosa ben più accurata ed un segno distintivo importante è la presenza dell'organo ovodepositore.
Tuttavia, per quanto mi sia sforzato di individuarlo, non l'ho visto...ho provato anche a guardarla da sotto in modo tale da avere una visuale migliore ma mi pare proprio che non ci sia. Quando sono ritornato al negozio però mi sono accorto che molte avevano l'organo chiaramente visibile. Messe insieme tutte queste variabili è iniziata la mia confusione totale che continua ancora data la difficoltà di distinzione del sesso e la mia inesperienza al riguardo.

Femmina o Plakat maschio? Stasera un nuovo verdetto
Sto iniziando a pensare alla possibilità di indire un televoto ahahahahahahha
cucciolo85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09136 seconds with 13 queries