|
Non è mia intenzione confonderti. Voglio solo dirti che secondo me una sola prova non basta, ma devi considerare insieme tanti elementi.
Scrivo perchè ho una femmina che somiglia molto alla tua. Quando l'ho vista la prima volta ho dato per scontato che fosse femmina dall'aspetto. Poi ho notato che mettendo la sua vasca vicina a quella di un'altra femmina blu, quella come la tua spiegava le pinne, delle dimensioni piccole tipiche delle femmine, comprese quelle sotto le branchie. L'altra la guardava fissa senza fare una piega. Preso dal forte dubbio ho subito messo le due femmine insieme ed è accaduto il contrario. Quella blu, un pò più grossa, stendeva le pinne e cacciava la nuova arrivata. Dopo averle separate ho controllato la presenza dell'ovopositore nella femmina simile alla tua e l'ho visto. Piccolo ma c'era. Per finire l'ho messa con un maschio e lui ha iniziato a stendere le pinne e mostrarsi di fianco/profilo, quindi era un atteggiamento di corteggiamento e non di attacco.
Se avessi dovuto basarmi solo sul fatto che a vasche vicine quella simile alla tua stendeva le sue pinne appena vedeva l'altra femmina, allora avrei sentenziato che era maschio e avrei sbagliato. Non basta. Pertanto, la sola prova dello specchietto che hai fatto non ti da nessuna certezza.
Per finire. Hai detto che la prossima volta che comprerai una femmina controllerai la presenza dell'ovopositore.
Ma questa lo ha o no? Nella mia è piccolo, ma è chiaro che il puntino bianco sia l'ovopositore.
|