Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2006, 12:58   #15
ladymark
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io ho usato compensato da 5mm, così il coperchio è venuto bello leggero, negli angoli puoi mettere dei listelkli di legno 3x3 o 4x3 (cm ovviamente) dove puoi fissare delle viti per tenere duro i lati di compensato,!
Quote:
Altra cosa meglio usare i gruppi di accensione esterni oppure cercare un posto nel copercho?Io pensavo esterni per non appesantire troppo.
Guarda nel mio ex coperchio avevo montato due hql da 125w w tutto l'impianto era montato all'interno e non l'ho mai trovato troppo pesante, anzi molto leggero.
Quote:
Come posso evitare anche il gocciolamento provocato dalla condensa sul coperchio che va a finire sul vetro?In pratica come posso realizzare il salvagoccia?
Molto semplice, quando vernici di resina l'interno del coperchio appoggi delle strisciette di nailon alte due cm nel bordo (ovviamente 0,5 cm sono incollati, mentre l'altro centimetro e mezzo è libero), cosi facendo le striscioline qunado appogerai il coperchio all'qcaurio daranno da guarnizione. ora ti posto un disegnetto!
__________________
Mai disperare....c'è sempre la soluzione!
ladymark non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11367 seconds with 13 queries