Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2010, 23:16   #114
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di piante alofile ce ne sono molte sparse in tutto il mondo, ma attenzione a non lasciarsi ingannare dagli elenchi...

Tutte le piante alofile hanno strategie per non soccombere a causa della salinità, ci sono quelle che riescono a fare l'osmosi inversa e assorbire dalle radici acqua quasi pura, chi elimina il sale dalle foglie, e chi lo accumula neutralizzandolo con particolari stratagemmi... ma ben poche piante alofile sono così vicine al mare da bere acqua a 35 ppt di salinità...
In botanica il termine "alofilia" indica l'attitudine a sopportare una certa salinità del terreno, la percentuale è diversa da specie e specie e per la catalogazione botanica sono alofile anche se di sale ne sopportano ben poco rispetto a alla concentrazione a cui le vorremmo usare noi

Io resterei per le conosciute mangrovie, la salicornia e probabilmente anche il limonium se trovato della giusta specie.

fatevi un'idea leggendo questi link:

http://www.biologiamarina.eu/VegetazioneDune.html

http://www.biologiamarina.eu/Alofite.html
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11191 seconds with 13 queries