Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2010, 15:42   #10
Black_ice
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Black_ice

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
Oppure sotto alla vasca metti un bel percolatore carico di biobals e il gioco è fatto ......... nitrati vicino allo 0
su questo ho da dissentire: il percolatore è un ottimo filtro per abbatttere i nitriti, in quanto ossigena parecchio e favorisce il lavoro dei batteri aerobi

i batteri che smaltiscono i nitrati sono anaerobici, lavorano quindi in assenza o carenza di ossigeno...di fatti, estraggono l'ossigeno proprio dal nitrato. questo avviene nel denitratore e, spesso, nei fanghi che si creano nei biologici avviati da molto, oppure in zone del fondo più alte...ma non è un valore qualificabile...soltanto ci si accorge che in vasche vecchie si ha comunque una leggera diminuzione dei nitrati nonostante l'assenza di piante

con un percolatore, se vuoi favorire la denitrazione, dovresti accoppiarlo ad una sump caricata a lapillo o simile, dove è facile che si sviluppino anche ceppi di batteri che smaltiscano il nitrato.

all'atto pratico, per smaltire i nitrati hanno già detto tutto gli altri: cambi più copiosi rispetto a una vasca "classica", acqua ben movimentata e filtro sovradimensionato.....io ad esempio cambio un 15% settimanale circa (70lt su 450)

Pardon logicamente ( per me ) il percolatore è abbinato sempre e cmq ad una sump .......al momento solamente caricata con spugne
Black_ice non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13549 seconds with 14 queries