Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2010, 15:41   #21
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig Visualizza il messaggio
se mi dai i dettagli sono bene accetti XD

ovviamente se vuoi partecipare anche tu sei ben accetto XD

per il "modulo sms" si vedrà...
per il sensore allagamento, non vanno bene tutti quei sensori di livello? (ovviamente poi si cercherà di mettere un allarme acustico)
il controller mio è "MIO" per modo di dire... io l'ho comprato da un americano www.reefangel.com

secondo me oltre alle prese temporizzate da voi dette io metterei doppia sonda PH con possibilità di sonda ORP/REDOX

Il rabbocco automatico lo gestirei con un solo galleggiante (magari rendendolo sicuro tramite timeout e numero di rabbocchi al giorno) + overflow sump (che stacca l'osmosi e lo skimmer) + overflow vasca (che stacca lo skimmer) + eventuale sensore per monitorare il serbatoio per l'osmosi

se proprio si volessero fare le cose fatte bene si può anche fare un sensore antiallagamento che allerta in caso di conduzione elettrica... usando 2 puntali poggiati sul pavimento che in caso di caduta dell'acqua entrano in conduzione creando un allarme.

PWM per lampade + sensore temperature plafo e vasca.

direi basta !
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... modulo wireless o RJ45 o cmq possibilità di interconnetterlo ad un PC tramite USB per programmarlo e fare il dump dei dati....

Ultima modifica di LukeLuke; 28-09-2010 alle ore 15:42. Motivo: Unione post automatica
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12667 seconds with 14 queries