Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2010, 13:57   #8
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ACQUALIVING;3187610]
Originariamente inviata da pan; [/QUOTE

tralasciando il discorso economico, che credo che ogni utente possa tranquillamente calcolare e poi eventualmente decidere su quale prodotto orientarsi, da quello che scrivi si denota chiaramente la tua esperienza commerciale, ma proprio per questo dovresti usare lo stesso criterio di valutazione, ma mi preme ribadire che il confronto si fa sui i listini pubblicati e non su eventuali sconti praticati. i nostri listini non sono segreti come fai intendere ma disponibili tranquillamente sia sui forum che sul nostro sito, pertanto è inutile che ogni rivenditore pubblichi un listino a se, perciò mi sembra che la trasparenza sui prezzi sia alquanto superata.

Mi spiace ma sbagli di grosso, io sono in questo forum un consumatore e come tutti e sottolineo tutti i consumatori dei listini delle case produttrici non mi interessa nulla, guardo solo ed unicamente al prezzo che pago per acquistare un bene, quindi il prezzo reale di un oggetto e io ti ho riportato una esperienza diretta personale di acquisto e un prezzo(l'unico disponibile che ho trovato) prova a immaginarti cliente anche tu e guarda quanti clienti entrano da trony o mediaword o altri negozi meno famosi e chiedono al commesso quale e' il prezzo di listino di un tv Sony o di una lavatrice Wirpool! O cercano il prezzo su un volantino o guardano il prezzo in scaffale quindi valutano il rapporto tra prezzo percepito e valore personale attribuito all'oggetto, da li la scelta!

Ma tutti i calcoli che fai sul numero dei led, sull'efficienza e sulla gradazione k, da qui si denota la tua scarsa preparazione in materia....

I led hanno un costo quindi meno led dovrebbero corrispondere ad un investimento inferiore a livello industriale per l'acquisto di materia prima e di manodopera per assemblare, cosa che di solito nel commercio finisce almeno in parte anche in tasca a chi acquista sotto forma di prezzi piu' abbordabili

esaminando i parametri fondamentali:
Gradazione K: non esiste una selezione da 10.000 K o da 9.000 k, esiste una selezione WA
con una variante da 8.300 K a max 10.000 ma se leggi bene il Binning CREE degli XR-E noti come i 10.000 sono riportatati fuori soglia che sta a significare che difficilmente ci saranno led con questa gradazione, pertanto la gradazione massima raggiunta è 9.000 e per correttezza commerciale preferiamo dichiarare i gradi effettivi e non i presunti...

Non entro nel merito ho preso solo quello che ho letto sui siti dei venditori,sicuramente saranno gli stessi come K


il numero in meno dei led, non ha la giustificazione che tu menzioni ma il fatto di utilizzare una ottica dedicata e un certo di tipo di led (non tutti i cree sono uguali) ci ha portato a diminuire il numero dei led utilizzati , tant'è che tutti i nostri utilizzatori pilotano le nostre plafoniere al 50-60 % della potenza erogabile, tutto questo si traduce in risparmio energetico.

il fatto di utilizzare più blu di quanti magari necessari, è dovuto al fatto che gli utenti non hanno tutti gusti uguali pertanto abbiamo ritenuto opportuno inserire un numero maggiore di blu dando la possibilità all'utente di scegliere la configurazione più consona ai propri gusti,
credo che sia un vantaggio.

ultimo piccolo appunto alimentatori. non credo sia opportuno alimentare i led con un alimentatore che da gli stessi Watt utilizzati ma per norma si dovrebbe dare almeno un 15% in più da questo parametro ho ritenuto contabilizzare due alimentatori da 250 W, poi naturalmente si è liberi di fare le proprie scelte...
Su questi ultimi tre punti ti rispondo in unica soluzione: visto che gia' li sto utilizzando parlo per esperienza personale mia e di tutti quelli che sono venuti di recente a casa mia a vedere la nuova plafoniera o a ritirare coralli.In una vasca 150x 50 con 20 led royal blu di luce blu ce ne' in abbondanza quelli in piu mi sembrano veramente inutili, poi come dici i gusti sono gusti ma tenuto conto che anche le mie di barre funzionano circa al 50% credo che se mi verra' voglia di vedere solo blu al momento giusto bastera' alzare un po il livello dell'alimentazione(io personalmente lo ridurro) mentre di luce bianca nel marino nessuno e' mai a pancia piena.
Per finire Il consumo reale della plafoniera,misurandolo e molto lontano dall'impiegare la potenza massima dell'alimentatore quindi mi sembra inutile mettere alimentatori super(anche come costi) se poi non vengono sfruttati che in minima parte.

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Felice che sia acqualiving che pan si dilunghino in confronti e più o meno lunghe disertazioni
il confronto è sempre ben accetto anche se devo essere sincero non sarà solo il prezzo a guidare la mia scelta
la prima cosa che però mi balza all'occhio è che tutti sembrano contenti della loro scelta e nessuno ha criticato il proprio acquisto ... ottimo comunque vada alora non posso sbagliare
Sono d'accordo con Federico che comunque non puo' essere solo il prezzo a guidare una scelta,io ad esempio ho tenuto conto anche della modularita' delle barre che mi permetteva con facilita' di scegliere la concentrazione di led nello spazio mantenendo comunque un facilita' estrema di montaggio o modifica della plafoniera, compreso un possibile riutilizzo del materiale in altri acquari futuri con dimensioni diverse senza sprechi.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton


Ultima modifica di pan; 28-09-2010 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
pan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13125 seconds with 13 queries