Discussione: info su minitanganica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2010, 12:28   #2
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da neofita in questo tipo di biotopo posso dirti che in una vasca delle tue dimensioni potresti inserire una coppia di julido (transcripturus o ornatus) e una specie a scelta di conchigliofili (una coppia di brevis od ocellatus oppure un trio di multifasciatus o similis ad esempio).
A mio parere, però, se crei una rocciata per i julido porti via una parte considerevole in termini di spazio e litraggio, quindi, ma aspetta i pareri dei più esperti, io mi orienterei su un mono specifico conchigliofili (coloniali) come i multifasciatus o i similis, con una distesa di sabbia e gusci e qualche roccia di arredamento.
Come vedi in firma io ho fatto proprio questo con una vasca, però, più piccola (60 l).
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10755 seconds with 13 queries