Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2010, 23:40   #5
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
visto che ancora non hai pesci, a mio avviso la soluzione più economica e pratica è cambiare diciamo un 40 litri di acqua osmotica, in questo modo per forza la durezza ti diminuisce, in questo modo la torba avrà modo di agire abbassando il ph.
Se abbassi il kh sotto i 4° viene meno l'effetto tampone che esso ha sul ph (in termini molto elementari).

In seguito potresti cambiare 20 lt. d'acqua ogni 2 settimane utilizzandone 10 di rubinetto e 10 di osmosi.
Avresti una spesa di 1,5 - 2 euro ogni 15 giorni.
lo so ma...la bimba,la casa e il lavoro mi tolgono moltissimo tempo,in più il negozio non è proprio a portata di mano e gli altispinosus necessitano di cambi d'acqua settimanali di circa il 20 %...e dè brutto dirlo così ma mio marito pur apprezzando il mio lavoro sull'acquario si rifiuta di contribuire in qualsivoglia modo ... e già con la percentuale di osmosi che ho ora 5 litri a settimana di osmosi mi serviranno...

quindi oltre domani a togliere i sassi e fare la prova calcare( da una parte spero sia quello il problema ma dubito)
o mi rassegno a un impianto di co2 o...riallestisco tutto con maggior durezza,cambio fauna e aspetto un altro mese...
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14453 seconds with 13 queries