Complimenti per il lavoro svolto da roby,veramente degno di nota.
Vorrei commentare dicendo che il problema vero,secondo me nei sali sintetici è la miscelazione dei micro elementi che purtroppo non si possono testare con normali test colorometrici;mi spiego meglio,sappiamo che i sali sono composti e vengono miscelati con vari elementi tra cui i microelementi che nei nostri reef risultano molto importanti.
In una confezione da 5kg la miscelazione sara migliore perchè vengono aggiunti in poco sale.
Nelle confezione grandi questa miscelazione risulta più difficile esempio se comperiamo 25 kg di sale e ne utilizziamo per un cambio 1kg non sappiamo se la quantità di microelementi è proporzionale alla quantità di sale e di macro elementi presenti in un chilogrammo.
Ho notato dopo i cambi parziali quindicinali i coralli reagivano in termini di colore in modo non sempre uguale.
Esistono sali bicomponenti dove aggiungere i micro elementi a seconda della quantità di sale utilizzato.
Concordo con algranati sul fatto che in europa esistono poche aziende (se non ricordo male 3)che producono sale farmaceutico sintetico come per le aziende produttrici di neon.
|