
... che sia identica allo spettro solare, sarò mal pensante, ma ci credo poco (riflessione della superficie lunare, di cosa è composta la superficie lunare ? perchè le cose le vediamo 'colorate' ? ... perchè riflettono la luce in maniera differente ! ... ok sarò paranoico)
Dovresti chiedergli di quantificarti minima e massima illuminazione (magari anche l'illuminazione media sarebbe utile), nel senso: se il sole illumina 100 a mezzogiorno all'equatore la luna illumina 0,1 - 0,01 - 0,001 ... quanto ?
ps. tralascio il fatto di vedere la luna rossa perchè quello dipende dall'atmosfera terreste, magari hanno anche in parte ragione dato che la luna non ha atmosfera
pss. poi le mie sono ipotesi da miscredente
