|
Diciamo che forse ci siamo un po' incartati nelle argomentazioni.......ma fondamentalmente si dicevano cose molto simili.....
Cerco di spiegare meglio quello che intendevo io: semplicemente che per creare "movimento" il piu' possibile uniforme in vasca IMHO e' meglio una pompa che un aeratore, poi il discorso della co2 e' incidentale......
Inoltre se non ricordo male in un acquario gestito senza somministrazione di co2, ma in condizioni ottimali, il ph si dovrebbe stabilizzare attorno a 7,5, quindi mantenere una concentrazione di co2 abbastanza stabile dato il kh.
Quindi direi che la co2 in eccesso comunque si disperde nell'atmosfera. Da qui discende la mia affermazione che l'aeratore, smuovendo, secondo me, in maniera non confacente l'acqua causerebbe (uso il condizionale) un impoverimento ulteriore di co2 con conseguenti ripercussioni anche sul ph.....
Non so se sono stato chiaro, ma e' stata una giornata pesante e sono un po' bollito :D
@Tropius: si, Ozelot.....dai uno sguardo nello sweet ;)
|