Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2010, 17:38   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la cinetica chimica č quella branca che studia le velocitā delle reazioni tenendo conto della concentrazione dei reagenti, della temperatura, dei catalizzatori, ecc...cosa c'entra con la diffusione..o meglio perchč la tiri in ballo??...
Mi sembra ovvio... la velocitā con cui affluiscono i reagenti, in questo caso primariamente l'ossigeno, č quella che determina le reazioni nel fondo.
Dove l'ossigeno arriva, i batteri sono aerobici, dove arriva poco le popolazioni batteriche sono anaerobiche facoltative, dove non arriva sono chemiotrofe... la loro distribuzione dipende da quanto O2 arriva e quanto velocemente... se non č cinetica questa...


Pensa alla differenza (in ambito marino) fra un sottosabbia ed un DSB.... sta tutta nella velocitā con cui l'ossigeno affluisce nei diversi strati del fondo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10050 seconds with 13 queries