Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2010, 10:03   #81
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi nelle piante che stanno fuori dall'acqua la maggior parte della luce solare assorbita e utilizzata dalle foglie per svolgere la fotosintesi si trova tra i seicento e i settecento nanometri, che sono emessi anche dalle normali lampadine ad incandescenza. Diciamo che il 75 % della lluce utilizzata è bianca (la radiazione normale visibile all'occhio umano) ,il resto è composto da luce ad ultravioletti ed infrarossi ( radiazioni che sono assorbite dai cloroplasti) Per far vivere a meglio la pianta ed ottenere il massimo dei risultati,personalmente ,alla ricetta di GIMMI aggiungerei un led rosso,ma effettivamente il led blu e quello rosso sono superflui.
Tirando le somme la luce artiificiale bianca è sufficiente per la crescita e la fotosintesi della pianta, se si ha la possibilità si possono acquistare lampade fitostimolanti o a luce miscelata.
Rimane il fatto che la miglior fonte di illuminazione sono le lampade a fluorescenza (i neon) perchè sviluppano uno spettro luminoso più ampio.
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12256 seconds with 14 queries