26-09-2010, 21:36
|
#6
|
Guppy
Registrato: Sep 2002
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 38

Messaggi: 121
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da cardisomacarnifex
|
Se posso permettermi, ti consiglio di ripartire da capo. Per prima cosa, ritengo che quel ghiaietto per le rane sia a dir poco pericoloso, molto a rischio di ingestione accidentale e conseguetne occlusione itnestinale; personalmente lo sostituirei con della sabbia fine per acquari, bel lavata prima dell'inserimento. Ok a legni vari, utili soprattutto se emergenti fuori dall'acqua come appigli quando le rane vogliono sostare in superficie. A questo proposito, abbasserei il livello dell'acqua tanto il filtro, giustamente, non va usato dato che amano acque stagnanti.
A qeusto proposito, ti consiglio di potenziare decisamente la vegetazione: piuttosto che su piante a crescita lenta (poco utili nella fitodepurazione) dovresti orientarti su specie robustissime e a crescita rapida come Ceratophyllum demersum, Egeria densa, SAgittaria subulata e Hygrophyla polysperma. Un ultimo appunto sul riscaldatore: personalmente, se in inverno la temperatura dell'acqua non scende sotto i 18 °C, lo ritengo non necessario.
|
concordo pienamente 
__________________
Geppo
|
|
|