Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2010, 19:48   #2
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Cittā: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dipende anche da che tipo di sabbia si usa per fare il DSB. Quando si crea lo "stratone" si formano al di sotto le zone prive di ossigeno dove si insidiano batteri anaerobi. Ma quando partiamo con sabbia viva ci sono tutti i vari batteri, e se quelli aerobi si trovano in zone prive di ossigeno muoiono alzando il livello di inquinanti in vasca e quindi facendo da nutrimento per la proliferazione algale. Se invece si parte con il carbonato di Ca e poi si inoculano batteri (o tramite fialette o con le rocce vive) si predispone il substrato inerte prima che poi verrā adeguatamente popolato dalla popolazione batterica..
__________________
Perchč cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10151 seconds with 13 queries