Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2010, 19:25   #36
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Fappio, stranamente , mi ha fatto pensare e mano mano che smontavo la mia rocciata mi sono accorto che 1 anno fà, rifacendo la rocciata, ovviamente secondo me, abbiamo fatto una rocciata troppo chiusa.
Parlando Con Gil, oltretutto mi ha dato altri spunti.......utilizzando vari prodotti per la riproduzione batterica che favoriscono comunque residui ........che se non c'è un ottima circolazione, otturano tutto creando un " tappo " sulle rocce.
questa è l'idea che mi sono fatto io anche perchè per 2 anni la vasca con la rocciata precedente ha sempre girato perfettamente senza avere nessun problema.
rifatta la rocciata si è come bloccato tutto.
.... eee ridi ridi certo ... fappio aveva ragione , adesso mi devi chiedere scusa
------------------------------------------------------------------------
il problema , non è solo la diminuizione di filtrazione biologica, ma della diminuizione di corrente e scarsità di ossigeno ... questo ovviamente non lo posso confermare con articoli , perchè è solo una mia deduzione , ma il detrito che si deposita nelle rocce in sacrsità di ossigneno marcisce rilasciando acido solforico , che è estremamente tossico. questo inobisce la crescita del corallo e la vasca incomincia ad accumulare nutrienti ...

Ultima modifica di fappio; 26-09-2010 alle ore 19:33. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09939 seconds with 13 queries