Discussione: Smaltimento neon
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2010, 18:50   #3
maxicetty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono un elettrotecnico e mi occupo di manutenzioni di impianti elettrici e tecnologici, giornalmente sostituisco circa 4 tubi ed è ovvio che vengono comprati in un numero notevole circa 100/150, quando vengono comprati viene addebitata la tassa per lo smaltimento.
i tubi sostituiti venvono posti in scatole speciali e quando pieni, chiamata l'azienda addetta allo smaltimento che gratuitamente se li viene a prendere.
per quanto riguarda il privato che compra un tubo, paga anche lui una tassa per lo smaltimento, solo che dovrà essere il venditore ad accuparsi dello smalimento, quindi dovrai lasciarlo a lui.
viviamo in un paese dove tendiamo a dare le responsabilità agl'altri, quindi sarà difficile che troverai un negoziante che ti dirà: il tubo lo smaltisco io.
i negozianti più onesti, incominciano ad attrezzare di contenitori speciali fuori dal negozio, ma
il problema dei tubi è che contengono polvere di mercurio e fosfori che sono inquinati e vanno riposti con cura ed attenzione in modo che non si rompono e rilasciano sostanze.
se non si parte con una buona campagna di sensibilazione non si arriverà da nessuna parte.
maxicetty non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10820 seconds with 13 queries