|
Originariamente inviata da Skotty81
|
Sapreste darmi delle dritte per la realizzazione della plafo in legno?
Che legno uso e di che spessore?
Mio padre è falegname non avrei problemi.
Sono indeciso sull'usare il compensato multistrato oppure il plastificato.
Il mio dubbio è per l'umidità, io vorrei fare il coperchio per un ambiente 50 da 35L lordi, il fatto è che vorrei continuare a tenere il coperchio appoggiato alla vasca e non fare una plafo sospesa, sennò devo rabboccare di continuo.
Come posso evitare anche il gocciolamento provocato dalla condensa sul coperchio che va a finire sul vetro?In pratica come posso realizzare il salvagoccia?
Altra cosa meglio usare i gruppi di accensione esterni oppure cercare un posto nel copercho?Io pensavo esterni per non appesantire troppo.
|
anche a me interessa il salvagoccia,ma ascolta a questo punto ti conviene sospesa
