Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2010, 11:58   #98
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
bon eccomi :) dopo essermi fatto 2 maroni assurdi con i danni cellulari da radiazioni ionizzanti posso tornare al lavoro ....
L'impianto ferromagnetico è costituito da: accenditore , alimentatore, condensatore di rifasamento.
l'accenditore dovrebbe essere sempre lo stesso per qualsiasi wattaggio....quello che cambia è l'amperaggio dell'alimentatore e la capacità del condensatore.....
per una 250w con attacco E40 di produzione americana ( xm, plusrite evc, reeefline, coralvue ecc...) puoi montare un alimentatore da 2.15 Ampere e il condensatore deve essere da 20 microFarad...
invece per le lampade di produzione europea come BLV,AB etc devi usare un 3A
se invece le 250W hanno attacco fc2 vanno tutte alimentate a 2.15A

comunque non farti tanti problemi...se alimenti a 3A una lampada da 2.15 dura un po' meno ma farà anche una luce più forte....diciamo che la tiri un po' per il collo

in una tabella che ho trovato sul vecchio forum di AP dicono che anche la 150w monta un 20 microFarad....riporto qui...
tabellina
70W 12,5 micro
150W 20 micro
250W 20 micro con accenditore HQI e 31,5 con NAV
400W 31,5 con accenditore HQI e 50 con NAV

le lampade da 150w invece lavorano tutte con alimentatori da 1.8 A
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49565 seconds with 13 queries