Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2010, 11:51   #28
coico
Ciclide
 
L'avatar di coico
 
Registrato: Jun 2009
Città: Zena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.158
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a coico

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Eh sì, sono la tipica nerd
...ma smettila!!!

Ciao Andy, allora per lo schienale ok! Controlla solamente che spingendo l'acquario dal lato corto (di lato, in pratica) non ci siano oscillazioni laterali. Se ciò accade assicura lo schienale ai due fianchi e alla tavola verticale centrale con delle viti da legno.

Quote:
-Il pannello verticale ho deciso che lo metto lungo tuttoil mobiletto in profondità, così da avere 3 paletti di 12 cm che reggono come una colonnina.
Questo passaggio non l'ho ben capito...
La tavola verticale (delle stesse dimensioni interne dei due fianchi) è assolutamente necessaria e fa sì che il ripiano superiore non fletta in nessun punto.

Per i piedini guarda un pò qui se ora ti è più chiaro...



Essi vanno messi in corrispondenza di ciascuna tavola verticale (due per ognuna) ed avvitati direttamente sotto al ripiano inferiore.

Il piano su cui appoggiano libri e illy caffè andrà tolto e tagliato in modo da ottenere due ripiani (magari ne metti due nel lato sx del mobile e nel lato dx niente, così hai lo spazio per un filtro esterno i tubi e tutto il resto...)

Quote:
L'acquario lo devo svuotare... si è riempito di vermi microscopici... fanculo maturazione!!!
Quei simpatici vermetti, che pure io ho odiato con tutto me stesso, fanno parte della maturazione, e spariranno non appena introdurrai i pesci...
__________________
Roberto C.

Il mio vecchio Acquario ...e qui lo smantello...
coico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15992 seconds with 13 queries