Leggendo questo sito la stragrande maggioranza delle vasche non è senza inquinanti e questo è a favore delle piante. I fattori che influiscono sui nutrienti in vasca sono la quantità di pesci, l'efficienza del ciclo dell'azoto da parte dei batteri, la quantità di cibo somministrata, la qualità del sale (microelementi) e l'efficienza dello skimmer che spesso è inadatto al volume della vasca oppure è regolato male...
In una vasca con metodo naturale secondo me non c'è bisogno di concimare le mangrovie. Secondo me non ce ne è bisogno neppure in una vasca con DSB.
Per le vasche miracolose in cui si rilevano zero nutrienti... ridurre l'efficenza dello skimmer perchè è in diretta competizione con le mangrovie... a seconda dei casi non toglierlo ma ridurre la schiumazione. Fermo restando che la maggior parte delle vasche hanno qualche nutriente che avanza direi che le mangrovie si adattano a far fuori quelli e di non toccare lo skimmer.
A me personalmente piace il metodo naturale, ma io ho un nanoreef.
|