|
Originariamente inviata da babaferu
|
alla prima domanda ti sei risposta.
2) L'attivatore batterico va messo ogni giorno? Quante gocce? (Ieri ne ho messe 3-4)
....l'attivatore batterico si può tranquillamente non mettere, se decidi di metterlo segui le istruzioni.
3) Flora possibile oltre Anubias, Cladofora e Microsorum?
puoi mettere delle galleggianti, tipo ceratophillum demersum. senza fondo fertile non mi viene in mente nient'altro.
4) Come evito che il tronco mi faccia la muffa? (causata dal cambiamento di ambiente da aria a acqua)
non si può evitare, fa parte della normale maturazione della vasca.
|
Grazie per le risposte!

Purtroppo come fauna sto cercando le Anubias Petite che secondo me ci stanno bene con le dimensioni dell'acquario rispetto alle Nane o alle Anubias Classiche.
Poi magari un altro cespuglietto di Cladophora e una Microsorum e sono a posto.
|
|
Quote:
|
|
sul filtro: il fatto che alcuni filtri non abbiano cannolicchi non siglifica che non facciano filtrazione biologica (i batteri si possono insediare anche su altri supporti).
|
Sicuro! Si insediano tranquillamente su tronchi, piante e ghiaia...
Ma i cannolicchi aiutano sicuramente...
Ho un'altra domanda!
Ho visto oggi alcuni vermetti bianchi (praticamente minuscoli) che venivano trasportati dalla corrente... Non credo siano planarie perchè non stanno attaccate ai vetri ma girano per l'acquario...
Sono lunghi si e no 1 cm e sono finissimi e bianchi... Sapete cosa sono?
