Io direi che il movimento superficiale serva più a garantire ricambio gassoso (CO2 compresa) che essere un pericolo per la dispersione di CO2 ... quale CO2 poi, quella poca prodotto dai batteri ? ... sarà sempre inferiore a quella che si può 'catturare' dall'aria con il movimento del pelo acqua

... per quei pochi mg/l che possono servire a delle anubias.
ps. ovvio che se sbucano fuori dall'acqua il problema CO2 non si pone proprio in quanto la prendono direttamente dall'aria
pss. la pompetta serve solo per garantire un movimento d'acqua uniforme