Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2010, 16:57   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che il movimento superficiale serva più a garantire ricambio gassoso (CO2 compresa) che essere un pericolo per la dispersione di CO2 ... quale CO2 poi, quella poca prodotto dai batteri ? ... sarà sempre inferiore a quella che si può 'catturare' dall'aria con il movimento del pelo acqua ... per quei pochi mg/l che possono servire a delle anubias.

ps. ovvio che se sbucano fuori dall'acqua il problema CO2 non si pone proprio in quanto la prendono direttamente dall'aria

pss. la pompetta serve solo per garantire un movimento d'acqua uniforme
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07632 seconds with 13 queries