|
Io non sono esperto di acquariofilia (sono al primo nano, ancora al buio!) però di lavoro faccio il chimico...
Sinceramente l'unica spiegazione (tralasciando i fenomeni biologici che non conosco) che mi viene in mente è che l'ossidazione del ferro alteri il pH dell'acqua (sicuramente lo fa, di quanto però dipende da troppe cose) e quindi ad un pH differente i fosfati che magari erano precipitati (solidi e quindi non rilevabili con i test) tornino in soluzione...
Ma aspettiamo un chimico che abbia esperienza in acquari!
Ciao
|