Grazie mille ragazzi!
Anche se mi sto confondendo ancora di più le idee. Su vari articoli, anche su acquaportal, ho letto che la maggior parte (certo non tutte) delle piante usa le radici solo per l'ancoraggio e trae nutrimento dalle foglie, dalle vostre risposte mi sembra che le cose siano invertite. quindi ho capito io male?
Se non sifono il fondo, come lo pulisco? Tutti gli escrementi dei pesci si accumuleranno e prima o poi l'acqua sarà invivibile, anche cambiando il 10% ogni settimana, no!?
Perché in un acquario da neofita la sifonatura crea più danni che altro?
|
|
Quote:
|
|
la sifonatura, intesa come tale e non una semplice aspirata dello sporco in un cambio d'acqua
|
Scusami, ma cosa intendi per sifonatura? Io intendo aspirare lo sporco con il sifone, andando anche sotto la superficie della ghiaia, visto che gli escrementi scendono anche sotto lo strato superficiale. Sbaglio? Dici che non c'ho capito 'na mazza!?
Alla fine non ho capito se il substrato è indispensabile oppure no. Io non voglio mettere pesci complicati da allevare. Principalmente pesci piccoli e di gruppo (neon e portaspada), ma non i Guppy, qualche coridoras e Gyrinocheilus aymonieri. Quindi posso mettere anche piante che non necessitano di un forte radicamento.
Grazie ancora
..Lu