Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2010, 17:11   #45
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Comunque un altro fattore che mi ha portato a pensare di non mettere la salicornia è che accumula moltissimi sali all'interno,sottraendoli alla vasca,ci vorrebbe quindi un continuo controllo della salinità, mentre il limonium lo assorbe ma poi lo restituisce all'acqua dal fusto.mantenendo costante il livello della salinità stessa..
------------------------------------------------------------------------
Ah..è importante dire che comunque il bromo in mare c'è e non nuoce perchè determinati tipi di alghe lo assorbono,regolandone così la percentuale disciolta,sarebbe perfetto allevare le alghe rosse,quando deperiscono una delle cause è proprio la mancanza di questo elemento.

Il Bromo in mare non è tossico perchè c'è sempre stato dai dinosauri ai nostri giorni e gli organismi si sono evoluti in sua presenza. Il mare è un'ambiente molto stabile: l'acqua degli oceani ha una concentrazione ben superiore a 60 ppt di Bromo nonostante tutte le alghe rosse che contiengono. In sostanza fino a quella concentrazione in vasca non abbiamo problemi per i nostri ospiti, a prescindere da quali siano i fattori che in natura ne condizionano i ppt.

Ma basta parlare di bromo, torniamo alle mangrovie e le altre alofile !
Sull'assorbimento di sali da parte delle alofile ho scritto un trattatino che è nelle mani di Algranati. Se mi mandi in MP la mail te lo mando in anteprima.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12545 seconds with 13 queries