Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2010, 16:33   #44
Hypa
Imperator
 
L'avatar di Hypa
 
Registrato: May 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 6.395
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Adesso sono nel trip del Bromo...

In natura il bromo può essere trovato come sali di bromuro o sostanze organiche del bromo. Queste sostanze sono prodotte da parecchi organismi marini. Il bromo è principalmente presente in sali solubili contenuti nell'acqua marina, nei laghi salati e nella brina. L'acqua di mare contiene approssivamente 65 ppm di bromo. La concentrazione nel bromo che si trova nelle brine è molto più alta, fra 2500 e 10.000 ppm.

http://www.lenntech.it/disinfezione-...anti-bromo.htm
Ottimo! Mi hai fatto scoprire una cosa che non sapevo! Conoscevo il Bromo come metallo solubile in acqua e liquido a temperatura ambiente e che aveva analogie col cloro il che mi spaventava molto, ho trovato però riscontri,oltre i tuoi messaggi illuminanti, che il bromo è utile al reef,come il ferro per le zooxantelle! sarebbe bene quindi avere in quantità modeste tutti gli elementi utili agli organismi in vasca,inoltre coltivando il giusto tipo di alghe si ottiene un equilibrio tra i vari elementi..
------------------------------------------------------------------------
Comunque un altro fattore che mi ha portato a pensare di non mettere la salicornia è che accumula moltissimi sali all'interno,sottraendoli alla vasca,ci vorrebbe quindi un continuo controllo della salinità, mentre il limonium lo assorbe ma poi lo restituisce all'acqua dal fusto.mantenendo costante il livello della salinità stessa..
------------------------------------------------------------------------
Ah..è importante dire che comunque il bromo in mare c'è e non nuoce perchè determinati tipi di alghe lo assorbono,regolandone così la percentuale disciolta,sarebbe perfetto allevare le alghe rosse,quando deperiscono una delle cause è proprio la mancanza di questo elemento.

Ultima modifica di Hypa; 24-09-2010 alle ore 16:41. Motivo: Unione post automatica
Hypa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09430 seconds with 13 queries