Discussione: ferro in vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2010, 13:40   #2
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Cittā: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qbacce, non c'e' nesso fra acciaio e fosfati ..................... ma le lamette dei raschietti, non sono d'acciaio d'alta qualita' , ma spesso delle leghe. I materiali ferrosi in genere,.................................. in acquario generano fosfati ............................ naturalmente il pezzeto caduto in vasca non gli scombussolera' l'intero equilibrio, ma sicuramente gli incidera' !!!!! Con una vasca a riproduzione batterica ....................... forse neanche te ne accorgi, ma con una normale si.............................. Per le viti d'acciao il discorso e' diverso, in quanto come diceva Fabio Nicolini, vengono usate anche per le pompe ( vedi Newajet e company ), ma dopo un certo periodo, cominciano anche loro lentamente ad arruginire , .......... e te lo dico per esperienza personale. In mare tutto e' lecito, perche ci sono milioni di litri d'acqua, e perche' la natura riesce a mettere a posto tutto ( o quasi ) , ma gli equilibri delle nostre vasche sono molto sensibili, anche ai minimi errori che commettiamo.
Stefano1961 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09130 seconds with 13 queries