|
Originariamente inviata da Entropy
|
Confermo anch'io che, almeno per ora, non c'è nulla di preoccupante.... 
Non vedo buchi attribuibili ad animali.
E' normale che un acquario appena avviato e con piante messe a dimora da poco, mostri nel tempo dei cambiamenti strutturali e fisiologici, dovuti agli ancora precari equilibri presenti. Le piante, gradualmente, si adatteranno al nuovo ambiente e produrranno foglie più sane. Magari, nel caso, fra un mesetto, l'Hygrophila continuasse a produrre foglie con piccoli buchi alle foglie vecchie, potresti pensare di integrare la fertilizzazione con del potassio supplementare.
|
ciao
approfitto del post in questione per portare un altro esempio simile
anche io, sulla mia anubia gigante, sto trovando buchi molto simili (direi identici) a quelli riportati nelle foto
soltanto che la mia vasca (juwel 60 litri, 1 neon t8 15 W) è avviata da 2 anni, e la anubias è stata messa proprio dall'inizio..e non ha mai presentato segni del genere
sta comunque continuando a crescere, ma le foglie si bucano progressivamente
quindi escluderei la giustificazione dell'adattamento
cosa dite che le manca?
devo aggiungere potassio o che altro?
ho da poco iniziato a fertilizzare con prodotti tetra (5 giorni fa con Crypto, questo fine sett inizio anche con plant start) ma il bucarsi delle foglie è visibile da almeno un paio di mesi
chiedo info ai più esperti
grazie