Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2010, 09:59   #2
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salvatore93 Visualizza il messaggio
ciao, visto che tra pochi giorni dovro cominciare ad inserire dei coralli nella mia vasca, vorrei regolare l'intensità dell'acqua in maniera piu precisa possibbile, visto che sono all'inizio con gli acquari marini,e non so se andro avanti, mi sono limitato a comprare un densimetro gallegiante...lo so che non è il "top" ma x ora vorrei arrangiare, lasciando perdere che probalbimente non darà rilevazioni PRECISISSIME, vorrei capire come utilizzarlo lo ho messo in acqua , galleggia ora tra 1.20 e 1.30 il densimetro ha una fascia verde, piu o meno lacqua arriva li, ma vorrei caspire come si legge, cioè lo devo leggere dall'alto verso il basso a dal basso verso l'alto??? ha quanto lo devo portare per avere una buona salinità???
Intanto per leggerlo devi spegnere tutte le pompe di movimento e risalita sei hai la pompa di risalita. Non deve galleggiare tra ......deve darti un valore preciso. Questi densimetri scazzano e parecchio cmq devi leggere un valore intorno 1.33-1.34. Visto che scazzano io usarei questo coem valore di riferimento. Non c'e' un senso di lettura lo devi mettere in vasca senza alcun movimento e leggere stop.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09025 seconds with 13 queries