Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2010, 09:17   #3
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
LukeLuke,
credo che Zucchen sia la persona più titolata per darti consigli.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che l'oscillazione del PH forse è un pò troppa, per cui proverei ad alzare il KH (arriverei a 7-8) per vedere se le sostanze tamponi riescono a ridurre l'oscillazione del PH.
Un pochino stavo alzando già il KH. Dovrei misurarlo per vedere....

Attualmente per il KH uso la soluzione Balling così fatta:

sodio bicarbonato (NaHCO3) 100, 8 grammi + sodio carbonato (Na2CO3) 42.4 grammi

Quote:
Per 8 ore di luce intendi piena luce cioè incluse l'accensione delle attiniche prima e dopo? Perchè se è così sempre a mio modesto parere sono poche. Che illuminazione hai e come è cadenzata l'accensione?
ciao
Illuminazione è a LED con plafo fatta da me, ma led e lenti presi da Donatowa.

Attualmente dò 1 ora blu + 8 ore full + 1 ora blu . Così composto:

ore 13:00 accensione BLU
ore 14:00 accensione BIANCHI
ore 22:00 spegnimento BIANCHI
ore 23:00 spegnimento BLU

La luce è tanta ... calcolate che a 2 digitate che sono in cima alla rocciata cominciano a crescere i rami curvi verso il basso....

Ultima modifica di LukeLuke; 24-09-2010 alle ore 12:07.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08076 seconds with 13 queries