Discussione: ferro in vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2010, 07:43   #12
fabio NICOLINI
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora 2
Età : 46
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè insistete a paragonare i relitti in mare aperto con l'acquario?????? vi sembra un paragone fattibile? i coralli in natura durante la bassa marea escono fuori dall'acqua senza accusare minimamente la cosa ,ma prova a farlo nella tua vasca!! per le conoscenze che l'uomo ha sul mare e i suoi abitanti in particolare i micro organismi potrebbero esistere animali o altro che addirittura metabolizzano metalli o roba del genere vedesi vongole cozze lumache ( lumache le quali sono sensibili ai metalli e ne causa quasi sempre la morte)! le viti molto spesso sono trattate per resistere alla corrosione (vedi alcune pompe di grande portata per la risalita) mma la lametta potrebbe darti qualche problemino!! certo dipende da quanto è grande l'acquario e poi la lametta ha pochissimo spessore e credo che il pezzo che ti sia caduto in vasca sia piccolo?!!!! comunque tieni d'occhio la situazione e in caso di segni preoccupanti cerca di recuperarla magari smontando solo dove credi sia caduta!
fabio NICOLINI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09203 seconds with 13 queries