|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Fappio, stranamente , mi ha fatto pensare e mano mano che smontavo la mia rocciata mi sono accorto che 1 anno fà, rifacendo la rocciata, ovviamente secondo me, abbiamo fatto una rocciata troppo chiusa.
Parlando Con Gil, oltretutto mi ha dato altri spunti.......utilizzando vari prodotti per la riproduzione batterica che favoriscono comunque residui ........che se non c'è un ottima circolazione, otturano tutto creando un " tappo " sulle rocce.
questa è l'idea che mi sono fatto io anche perchè per 2 anni la vasca con la rocciata precedente ha sempre girato perfettamente senza avere nessun problema.
rifatta la rocciata si è come bloccato tutto.
|
se è vero che la funzione biologica delle rocce si limita nella parte superficiale dello strato di quest'ultime con una rocciata chiusa\ammassata, dove una buona parte di rocce non riceve luce e movimento ,potrebbe causare una diminuzione di flora batterica

ma tu non usi nessun metodo per la riproduzione batterica ??